Appunti di viaggio in Argentina

Concerti in Bueons Aires.

Ormai giunto al terzo viaggio in Buenos Aires dal 19 al 29 marzo 2023 posso affermare definitivamente che l’accoglienza che si trova dalla gente e tra le migliori che possiamo incontrare. Le persone sono sempre pronte ad aiutarti e ti mettono a disposizione quello che hanno. A partire dalla chitarra, che per motivi logistici e di costi non ho potuto portarla con me. Questo disguido però mi ha dato modo di stringere amicizia con Martín Bracone, un ottimo chitarrista della scena argentina, che mi ha prestato la sua 7 corde per la durata della mia micro tournée. Le giornate sono state intense tra prove e concerti ma questo mi ha dato modo di fondere di più mia musica in stile Jazz Mediterraneo con quella che è la cultura musicale del luogo. Abbiamo infatti suonato al teatro municipale di Lomas de Zamora con il quartetto di chitarre di Gerardo Villar y los Aguirre che hanno arrangiate elegantemente tre mie composizioni originali e ne vado orgoglioso. Idem per la cantante sassofonista Gisela Montiel che ha suonato e cantato con me alcune mie composizioni rendendole preziose. Per non parlare del grande contrabbassista Nicolas Baumberger che mi ha accompagnato con il suo inimitabile stile in due concerti.

Al centro culturale di Cuerda Mecanica nella capitale si è aggiunta anche la nota cantante Victoria Zoctalis della quale ho avuto l’onore di poter arrangiare una sua canzone originale (Princesa Linyera) che abbiamo poi eseguito dal vivo riscontrando un buon esito. Da tutto ciò continuano a nascere nuovi progetti futuri di amicizia e fusione musicale. Grazie anche ad alcuni eventi privati come la “Tertulia”, così chiamata qui ( House Concert ), organizzata da Victoria Zoctalis nella sua abitazione caratteristica del centro di Buenos Aires ho avuto modo di conoscere anche altri noti musicisti locali come la pianista Nora Sarmoria.

Giunto ormai alla fine del viaggio stiamo già programmando alcuni concerti in Italia con Gerardo Villar y los Aguirre ( Miguel Torres, Matias Lafonte, Alejandro Lera) e anche Gisela Montiel e la pianista Patricia Bragil. Non vedo l’ora di registrare qualcosa tutti insieme per fermare nel tempo questo incontro musicale e di vita.

Spero presto di far ascoltare della nuova musica e nuove composizioni ispirate da tutto questo vissuto.

Fabrizio Bai.