Appunti di viaggio in Argentina

Concerti in Bueons Aires.

Ormai giunto al terzo viaggio in Buenos Aires dal 19 al 29 marzo 2023 posso affermare definitivamente che l’accoglienza che si trova dalla gente e tra le migliori che possiamo incontrare. Le persone sono sempre pronte ad aiutarti e ti mettono a disposizione quello che hanno. A partire dalla chitarra, che per motivi logistici e di costi non ho potuto portarla con me. Questo disguido però mi ha dato modo di stringere amicizia con Martín Bracone, un ottimo chitarrista della scena argentina, che mi ha prestato la sua 7 corde per la durata della mia micro tournée. Le giornate sono state intense tra prove e concerti ma questo mi ha dato modo di fondere di più mia musica in stile Jazz Mediterraneo con quella che è la cultura musicale del luogo. Abbiamo infatti suonato al teatro municipale di Lomas de Zamora con il quartetto di chitarre di Gerardo Villar y los Aguirre che hanno arrangiate elegantemente tre mie composizioni originali e ne vado orgoglioso. Idem per la cantante sassofonista Gisela Montiel che ha suonato e cantato con me alcune mie composizioni rendendole preziose. Per non parlare del grande contrabbassista Nicolas Baumberger che mi ha accompagnato con il suo inimitabile stile in due concerti.

Al centro culturale di Cuerda Mecanica nella capitale si è aggiunta anche la nota cantante Victoria Zoctalis della quale ho avuto l’onore di poter arrangiare una sua canzone originale (Princesa Linyera) che abbiamo poi eseguito dal vivo riscontrando un buon esito. Da tutto ciò continuano a nascere nuovi progetti futuri di amicizia e fusione musicale. Grazie anche ad alcuni eventi privati come la “Tertulia”, così chiamata qui ( House Concert ), organizzata da Victoria Zoctalis nella sua abitazione caratteristica del centro di Buenos Aires ho avuto modo di conoscere anche altri noti musicisti locali come la pianista Nora Sarmoria.

Giunto ormai alla fine del viaggio stiamo già programmando alcuni concerti in Italia con Gerardo Villar y los Aguirre ( Miguel Torres, Matias Lafonte, Alejandro Lera) e anche Gisela Montiel e la pianista Patricia Bragil. Non vedo l’ora di registrare qualcosa tutti insieme per fermare nel tempo questo incontro musicale e di vita.

Spero presto di far ascoltare della nuova musica e nuove composizioni ispirate da tutto questo vissuto.

Fabrizio Bai.

Fabrizio Bai al Teatro Municipal de Lomas de Zamora in Buenos Aires

Continua la contaminazione del jazz mediteranno di Fabrizio Bai in Sud America. Domani alle 21 al Teatro Municipale Lomas de Zamora in Buenos Aires il chitarrista toscano presenterà il suo lavoro “Alto Mate” in compagnia di alcuni musicisti della scena jazz Latina di Buenos Aires. Suoneranno con lui il quartetto di chitarre Gerardo Villar y los Aguirre, Nicolás Baumberger al contrabbasso e Gisela Montiel al sax e voce. Il breve tour continuerà con altri due concerti sempre nella capitale argentina.

Fabrizio Bai Trio a Monte San Savino (AR)

Domenica 5 febbraio alle 17,15 all’Auditorium Palazzo Galletti a Monte San Savino, Fabrizio Bai Trio presenta il nuovo CD “Alto Mate” con il contrabbassista Giacomo Rossi e il violinista Andrea Libero Cito.

Continua in Italia l’attività concertistica per questo nuovo progetto di Fabrizio Bai dopo il breve tour musicale in Sud America per riportare le calde sonorità latine di questo disco nel suo luogo d’origine. In questo trio il “Jazz mediterraneo” si incontra con i colori del Sud America.
Per info e prenotazioni: 3341440768 scuoladimusica@citymonte.it

Alto Mate in Buenos Aires.

Sabato 3 settembre alle 21,00 Fabrizio Bai insieme al contrabbassista argentino Nicolas Baumberger e alle due cantati ospiti Gisela Montiel e Victoria Zotalis presenta il suo nuovo disco “Alto Mate”. Il musicista suonerà inoltre alcuni brani tipici degli artisti ospiti cercando di fondere musicalmente le due diverse culture artistiche. Il concerto di sarà presso l’elegante auditorium di “Cuerda Mecánica” Juramento 4686 CABA. (Buenos Aires)

Fabrizio Bai Duo stasera!!!

Stasera alla Certosa di Pontignano (SI) alle 19,00 Fabrizio Bai alla chitarra e Giacomo Rossi al contrabbasso presenteranno il nuovo disco “Alto Mate”. L’evento è all’interno del festival jazz “Certosa in Jazz”. Saranno inoltre suonare altri brani tratti dal repertorio dell’ormai “rodato” duo jazzístico dalle sonorità profonda mente latine.

Saranno

Fabrizio Bai trio a Iseo jazz 2022. Presenta “Alto Mate, a concert for Alessandro Giachero”

SABATO 2 LUGLIO

PALAZZOLO SULL’OGLIO

CASA DELLA MUSICA

piazzale Dante Alighieri

 

ore 21

ingresso libero

 

FABRIZIO BAI TRIO

Fabrizio Bai (chitarra 7 corde), Andrea Libero Cito (violino), Giacomo Rossi (contrabbasso)

Per Alessandro Giachero

progetto speciale del festival

 

MILANO C-JAZZ BAND diretta da ENRICO INTRA

solisti: Emilio Soana, Marco Mariani (trombe), Humberto Amesquita (trombone), Giulio Visibelli, Marco Visconti Prasca (sassofoni), Mario Rusca (pianoforte), Marco Mistrangelo (contrabbasso), Tony Arco (batteria) e gli studenti dei Civici Corsi di jazz di Milano

Luca Missiti direttore aggiunto

Premio Giachero

progetto speciale del festival

in collaborazione con MIDJ, SIENA JAZZ e MUSICA OGGI

 

 

Il Comune di Palazzolo sull’Oglio è da anni un partner imprescindibile di Iseo Jazz, come dimostra anche in occasione del trentennale. Il concerto, ancora una volta ospitato nella bellissima Casa della Musica, ha quest’anno come tema il ricordo del pianista Alessandro Giachero, scomparso a 49 anni nell’ottobre del 2020. Pianista di larghe vedute, che aveva frequentato diverse strade del jazz contemporaneo, direttore didattico e docente di Siena Jazz, Giachero verrà omaggiato da un concerto con protagonista la Milano C-Jazz Band, nata dalla Civica Jazz Band di Enrico intra, che eseguirà nove arrangiamenti di altrettante composizioni del compianto pianista realizzati da giovani musicisti, e che avrà tre vincitori scelti da una giuria selezionata. Patrocinato e sostenuto da Midj, l’associazione che riunisce i musicisti italiani di jazz, da Siena Jazz, finanziatrice del premio, e da Musica Oggi, che mette a disposizione la big band, il Premio Giachero rappresenta un momento importante di questo 2022 del jazz. I prestigiosi solisti dell’orchestra, nata in senso ai Civici Corsi di Jazz di Milano secondo un progetto che riunisce docenti e studenti, contribuiranno alla realizzazione di un progetto di grande rilevanza artistica. Personalità quali Emilio Soana, un’icona della tromba jazz in Italia, Giulio Visibelli, sassofonista e flautista originale e di grande esperienza, per non parlare di Mario Rusca, tra i decani del piano jazz nel nostro paese, di Tony Arco, batterista da big band di livello mondiale, ma anche Marco Mariani, Marco Mistrangelo, Marco Visconti Prasca e il peruviano Humberto Amesquita, garantiranno alta qualità nelle esecuzioni di brani che, nel loro insieme, formano uno spaccato di alcune delle linee espressive del jazz di oggi. Prima della band, ma sempre legata alla figura di Giachero, ci sarà la performance del trio del chitarrista grossetano Fabrizio Bai, collega di Giachero a Siena Jazz, che presenterà parte delle musiche del suo ultimo album, Alto Mate, oltre a un arrangiamento di un brano del pianista scomparso e a una nuova composizione a lui dedicata. In trio con violino e contrabbasso, un organico che può rimandare al mondo del jazz gitano quanto a quello brasiliano, Bai evidenzierà la policulturalità della sua musica, che ha forse in Egberto Gismonti uno dei suoi punti di riferimento, in cui lo choro e la musica popolare brasileira, la milonga e il mondo argentino, il ricordo del jazz manouche si mescolano ad atmosfere e melodie dai colori mediterranei, dando vita a un jazz realmente contemporaneo proprio per la varietà dei riferimenti e la capacità di riunirli in un discorso musicale coerente.

Domani esce il nuovo disco “Alto Mate”!!!

Domani 10 maggio sarà disponibile su tutti gli store digitali il nuovo disco in trio di Fabrizio Bai “Alto Mate”. Il disco è caratterizzato dalla presenza del violino di Andrea Libero Cito e dal contrabbasso di Raffaele Toninelli. Il disco e di matrice Latina come di consueto nelle composizioni originali dell’autore, ma in questa occasione si può ascoltare anche un accento Manouche.

Fabrizio Bai in Guitar solo a Buenos Aires.

Friday 21 January at 9 pm Fabrizio Bai will play in guitar solo in Buenos Aires (Argentina) at “Despertandonos Bar Cultural” Alvear 726 Quilmes. He will present his new repertoire and reinterpret some Italian songs.

Work in progress…

Sono ormai terminate le registrazioni e il missaggio presso Stefano Amerio allo zio studio Arte Suono del nuovo disco in trio con Raffaele Toninelli al contrabbasso e Andrea Libero Cito al violino e la sette corde di Fabrizio Bai. Sette nuovi brani dell’autore e due cover, ma la novità sono i tre brani cantati dal chitarrista. A breve sarà comunicata la data di uscita e nel frattempo… stay tuned!!!

Fabrizio Bai New Trio!!!

Giovedì 19 agosto alle ore 22,00 in piazza San Francesco a Lucignano Fabrizio Bai presenterà un’ anteprima del suo nuovo progetto in trio con Andrea Libero Cito al Violino e Giacomo Rossi al contrabbasso. Il repertorio del trio sarà tratto da alcuni brani originali che saranno presto registrati nel nuovo disco e alcuni standard della tradizione italiana riarrangiati in uno stile raffinato e dalle tonalità sud americane.

Fabrizio Bai trio in concerto a Lucignano (AR).

Domenica 20 giugno alle ore 19.00 si esibirà a Lucignano (AR) in località Meleto il nuovo trio di Fabrizio Bai.

La nuova formazione è composta da Fabrizio Bai alla chitarra 7 corde e voce , Andrea Libero Cito al violino e Raffaele Toninelli al contrabbasso. Sarà presentato un nuovo repertorino originale di canzoni del chitarrista ed altri brani tipici della bossa nova e del latin jazz.

Il concerto è all’interno della manifestazione “Merenda nell’Oliveta” mutuata dal Comune di Lucignano.

Obbligatoria la prenotazione ai numeri  3478020360 – 3384162291

Il biglietti saranno di 20€ per gli adulti e 15€ per i bambini.

Fabrizio Bai in Guitar solo

Domenica 6 settembre alle ore 18 in piazza R. Margherita a Rigomagno Fabrizio Bai suonerà in Guitar solo. Il repertorio sarà di canzoni originali e canzoni italiane tipiche del periodo della dolce vita arrangiate in chiave latina.

Prenotare i posti al numero 3338166793 ufficio turistico di Sinalunga.

Fabrizio Bai trio in concerto a Lucignano.

Sabato 27 giugno alle 22,30 Fabrizio Bai alla chitarra Emanuele Pellegrini alla batteria e Raffaele Toninelli al contrabbasso presentano il loro ultimo disco “Comunque sia…” edito per Dodicilune records. Suoneranno inoltre altri brani tratti dal repertorio tipico della musica brasiliana. Prenotate al numero 0575838033 entro le 18,30 di venerdì 26 giugno. Biglietto di 10€ comprensivo di visita al museo di Lucignano e piccolo dessert.

Fabrizio Bai in concerto al museo di Lucignano.

Sabato 15 febbraio nella sala dell’albero d’oro del Museo comunale di Lucignano (Ar) alle 17,30 Fabrizio Bai suonerà in chitarra solo e canterà alcuni brani tratti dal repertorio tipico della bossa nova. (Jobim, Powell, Bonfà…).
Presenterà inoltre alcuni brani tratti dal suo ultimo CD “Comunque sia…”, edito per Dodicilune Records IRD, con sonorità tipiche del sud America. Il concerto è patrocinato dal comune di Lucignano.

Fabrizio Bai trio in Arezzo.

Domenica 19 gennaio alle ore 22 al circolo culturale “Aurora” in via G. Garibaldi a Arezzo, Fabrizio Bai trio presenta il nuovo cd “Comunque sia…”

per il Festival jazz aretino “Jazz on the Corner”.

Fabrizio Bai, chitarra e voce, Emanuele Pellegrini alla batteria e Raffaele Toninelli al contrabbasso.

Fabrizio Bai Trio Concert

Venerdì 11 ottobre alle 21,30 ad “unTubo” jazz nights a Siena in vicolo del Luparello, Fabrizio Bai alla chitarra, Giacomo Rossi al contrabbasso e Dario Rossi alla batteria presentano il disco ” Comunque sia…” edito da Dodicilune.

Vi aspettiamo,

Fabrizio Bai.

14 settembre esce “Comunque sia…”

Il 14 settembre 2019 esce su tutti gli store online il nuovo cd di Fabrizio Bai trio “Comunque sia..” edito per Dodicilune records. Il lavoro sarà presentato con un concerto del Fabrizio Bai Trio al “Piccolo auditorium di San Rocco” a Marina di grosseto alle ore 18,30 e sarà possibile anche acquistare una copia del cd. L’evento è aperto a tutti e vi aspettiamo numerosi.

Peter Pan concert in Oslo.

Dal 9 al 14 di Agosto quattro bambine della Peter Pan Orchestra accompagnate dal M. Fabrizio Bai, saranno ospiti del Oslo jazz festival invitate dalla Barnas Jazzhus.

Concerto in Sarteano

Giovedì 11 luglio per la rassegna “Dopo Teatro” presso il Teatro degli Arrischianti, Sarteano (SI) Fabrizio Bai suonerà in trio dalle 18,30 fino alle 22,30. I musicisti saranno Alessia Piccinetti alla voce e Maurizio Costantini al contrabbasso. Il repertorio sarà quello standard della tradizione swing e bossa nova con brani americani, italiani e sud americani. Il tutto reinterpretato dalla chitarra di Fabrizio Bai.

Concert in London.

Fabrizio Bai play in Guitar Solo

thursday 13 june at Liberty London, regent street, soho

London W1B 5AH